
Trovare lavoro in un altro Paese non è mai semplice, soprattutto se la lingua non è la tua. In questo articolo ti spieghiamo come cercare lavoro in Italia e come affrontare un colloquio di lavoro in italiano, con una piccola guida in inglese per aiutarti a prepararti.
Dove cercare lavoro in Italia: siti e strategie utili
In Italia esistono diversi portali dove è possibile trovare offerte di lavoro. Ecco i principali:
- Indeed Italia https://it.indeed.com/
- InfoJobs https://www.infojobs.it/
- LinkedIn https://www.linkedin.com/
- Jobrapido https://it.jobrapido.com/
- Subito Lavoro https://www.subito.it/
Consiglio: cerca lavoro impostando la tua città (Milano, Roma, Torino…) e seleziona il tipo di contratto: tempo determinato, part-time, tirocinio, ecc.
Come scrivere un curriculum e una lettera di presentazione in italiano

In Italia è comune usare il formato Europass, ma non è obbligatorio. L’importante è che il CV sia:
- chiaro e ordinato
- con foto, dati personali e contatti aggiornati
- diviso in sezioni: istruzione, esperienze, competenze
La lettera di presentazione deve essere breve (massimo una pagina), educata e mirata all’azienda a cui scrivi.
Consiglio pratico: usa frasi semplici, evita periodi troppo lunghi e formali.
Esempio di lettera di presentazione in italiano (con traduzione in inglese)
Se ti stai chiedendo come scrivere una lettera di presentazione in italiano, ecco un modello semplice che puoi usare come base.
Oggetto: Candidatura per la posizione di [ruolo richiesto]
Subject: Application for the position of [desired role]
Gentile [nome dell’azienda o del responsabile del personale],
Dear [name of the company or hiring manager],
mi chiamo [Nome Cognome], ho [età] anni e vengo da [Paese di origine].
My name is [First and Last Name], I am [age] years old and I come from [country of origin].
Vivo in Italia da [X mesi/anni] e sono molto interessato/a alla posizione di [ruolo] presso la vostra azienda.
I have been living in Italy for [X months/years] and I’m very interested in the position of [role] at your company.
Ho maturato esperienze nel settore [es. ristorazione, logistica, assistenza clienti] e parlo italiano a livello [principiante/intermedio/avanzato].
I have gained experience in the field of [e.g. food service, logistics, customer support] and I speak Italian at a [beginner/intermediate/advanced] level.
Mi considero una persona affidabile, precisa e motivata a crescere professionalmente.
I consider myself a reliable, detail-oriented person and I’m motivated to grow professionally.
Mi piacerebbe avere l’opportunità di lavorare con voi per contribuire con le mie competenze e imparare ancora di più sul lavoro in Italia.
I would love the opportunity to work with you, to contribute my skills and learn more about working in Italy.
Allego il mio curriculum vitae e resto a disposizione per un colloquio conoscitivo.
I have attached my CV and am available for an interview at your convenience.
Grazie per l’attenzione.
Thank you for your attention.
Cordiali saluti,
Kind regards,
[Nome Cognome]
[First and Last Name]
[Telefono]
[Phone]
[Email]
[Email]
Domande e risposte comuni durante un colloquio di lavoro in Italia (con traduzione in inglese)

Se ti stai preparando per un colloquio (=interview) per trovare lavoro in Italia, è utile conoscere alcune domande tipiche che un datore di lavoro potrebbe farti e alcune risposte semplici che puoi usare, anche se il tuo italiano non è perfetto.
Ecco un elenco di frasi molto comuni, con la traduzione in inglese.
1. Mi parli di lei.
Tell me about yourself.
Mi chiamo Marco, ho 28 anni e vengo dalla Spagna. Vivo a Roma da un anno e ho esperienza come cameriere.
My name is Marco, I’m 28 years old and I’m from Spain. I’ve been living in Rome for one year and I have experience as a waiter.
2. Quali sono i suoi punti di forza?
What are your strengths?
Sono puntuale, lavoro bene in gruppo e imparo in fretta.
I’m punctual, I work well in a team and I learn quickly.
3. Ha già lavorato in questo settore?
Have you already worked in this field?
Sì, ho lavorato in un ristorante per due anni.
Yes, I worked in a restaurant for two years.
4. Perché vuole lavorare con noi?
Why do you want to work with us?
Perché ho sentito parlare molto bene della vostra azienda e vorrei fare esperienza qui.
Because I’ve heard very good things about your company and I would like to gain experience here.
5. È disponibile a lavorare nei weekend?
Are you available to work on weekends?
Sì, non ho problemi a lavorare anche nel fine settimana.
Yes, I have no problem working on weekends.
6. Che tipo di contratto sta cercando?
What type of contract are you looking for?
Sto cercando un lavoro part-time, ma sono disponibile anche per un contratto a tempo pieno.
I’m looking for a part-time job, but I’m also available for a full-time contract.
7. Ha domande da farci?
Do you have any questions for us?
Sì, vorrei sapere quali sono gli orari di lavoro e se ci sono possibilità di crescita professionale.
Yes, I would like to know the working hours and if there are opportunities for professional growth.
Consigli finali per trovare lavoro in Italia
Pratica il tuo italiano con un insegnante o un partner linguistico
Prepara le tue risposte prima del colloquio, anche scrivendole. Allenati a parlare ad alta voce, da solo o con un insegnante.
Porta sempre una copia stampata del tuo CV
Mostra entusiasmo e apertura: conta più dell’italiano perfetto!
Conclusioni
Per prepararti nel modo migliore ad un colloquio di lavoro in Italia, vai sul nostro sito e prenota una lezione individuale: https://chiaratheitalianteacher.com/it/lezioni-individuali/
Ti aiuteremo a raggiungere il tuo obiettivo di trovare lavoro in Italia!
Se hai già fatto un colloquio di lavoro, scrivi la tua esperienza nei commenti o condividi l’articolo con chi sta cercando lavoro in Italia! Alla prossima! Ciaoooooo!